Lo storico teatro italiano diretto da Massimo Romeo Piparo sarà pronto a ripartire con un look rinnovato

Un accurato restyling di poltrone, rivestimenti e tecnologie (sistema di biglietteria con visione 3D della pianta al momento dell’acquisto del proprio posto, gestione dell’areazione, sanificazione dell’ambiente) e un maggiore comfort per gli spettatori: il Teatro Sistina ripartirà il prossimo autunno con un look rinnovato.

Come recita il claim della campagna di comunicazione “Il Sistina si fa bello per voi”, il grande teatro storico nazionale diretto da Massimo Romeo Piparo, eccellenza capitolina dello spettacolo dal vivo, sarà così pronto ad accogliere di nuovo il proprio pubblico con una sala rinnovata.

Il Sistina in occasione dell’annullamento per Covid-19 delle repliche annunciate, aveva prontamente provveduto alla restituzione dei soldi ai propri spettatori con la promessa che sarebbe tornato presto e che chi avesse voluto avrebbe presto avuto l’opportunità di rinnovare la propria adesione: ebbene la promessa è mantenuta.

La pandemia ha lasciato molti segni indelebili nelle coscienze delle persone – spiega Massimo Romeo Piparo – Uno fra tutti la paura di aggregarsi e una spasmodica attenzione nei confronti dell’igiene dei luoghi al chiuso. Il Teatro Sistina vuole ripartire da questo: garantire al proprio pubblico la massima sicurezza con il ricambio delle poltrone dell’intera platea, la totale ristrutturazione dei servizi igienici, l’eliminazione in platea e galleria della moquette dai pavimenti, la sostituzione delle macchine di aerazione e l’eliminazione della caldaia a gasolio a vantaggio di sistemi di riscaldamento e refrigerazione di ultimissima generazione, ecosostenibili e “green”, seguendo la direzione indicata dall’Europa di un efficientamento moderno dei luoghi di Cultura.”

Dopo aver rimborsato, tra i pochissimi teatri in Italia, migliaia di spettatori nei mesi scorsi con l’intero prezzo del biglietto -incluso il diritto di prevendita- per gli spettacoli interrotti a causa dell’emergenza Covid-19 (circa 500mila euro di rimborsi), il Sistina sarà quindi pronto a offrire di nuovo divertimento e spensieratezza, con il consueto mix di qualità e popolarità, diventando ancora più bello e accogliente: segno evidente del fatto che il Teatro in questi lunghi mesi di silenzio non ha mai smesso di pensare al pubblico, preparandosi con cura al momento tanto atteso in cui i propri spazi potranno essere di nuovo abitati da musica e parole. La volontà di stare vicino agli spettatori, vero patrimonio del Sistina, è una delle convinzioni del suo Direttore Artistico, Massimo Romeo Piparo, che durante la pandemia ha portato il teatro in tv firmando il programma “Ricomincio da RaiTre”, pensato per sostenere e dare la possibilità di esibirsi a moltissime realtà dello spettacolo bloccate dal lockdown: il programma -fortemente sostenuto dalla Rai- condotto da Stefano Massini e Andrea Delogu, tornerà ancora in onda su Raitre dal Teatro Sistina con 3 nuove puntate a Settembre.